A qualche settimana dal termine degli allenamenti e di tutte le attività cestistiche, abbiamo fatto quattro chiacchiere con Coach Enrico Capelli per tirare le somme su quest’annata appena trascorsa sul parquet.

Dopo due anni difficili in cui non è stato possibile vivere appieno la stagione sportiva, nonostante qualche difficoltà iniziale, quest’anno siamo tornati a vivere a pieno regime la palla a spicchi, riprendendo tutte le attività messe in standby a causa della pandemia, con ancora più voglia e passione di sempre.

Sono tornati gli allenamenti in palestra, sono andate via le autocertificazioni, lasciando spazio a protocolli meno stringenti e soprattutto sono tornati i campionati con le rispettive partite, insieme ai tornei, le amichevoli, i camp e tutto quello che ci era mancato in questi due lunghissimi anni:

“Possiamo finalmente dire che questo è stato l’anno di ripresa per noi e per tutto il movimento cestistico e sportivo in generale. Finalmente siamo tornati in campo senza più fermarci, non solo con le classiche partite di campionato, ma con tutta una serie di eventi e attività collaterali che da sempre fanno parte della nostra offerta sportiva: allenamenti individuali abbinati al lavoro di gruppo classico, uno skills coaching con Davide Lamma, open day minibasket, un torneo primaverile organizzato in collaborazione con il C.I.A. di Bologna, summer camp dedicati sia alla categoria minibasket che al settore giovanile, la prima edizione della Salus Summer League al playground di Fondo Comini, giusto per citarne qualcuno. Un anno di ripresa che abbiamo tanto atteso e che, con tanto lavoro e impegno, siamo riusciti a sfruttare al meglio.”

Una nota positiva già questa di per sè, arricchita dalle buone prestazioni sul campo delle nostre squadre del settore giovanile, come evidenziato anche da Coach Capelli:

“La stagione dei nostri gruppi è stata sicuramente positiva, in primo luogo in termini di impegno mostrato dai ragazzi sul campo, dopo due stagioni di quasi inattività. Il duro lavoro svolto in palestra da settembre ha portato ad una crescita evidente per tutte le squadre, sia in termini di gruppo che di singolo. Crescita che in diversi casi si è tradotta anche in ottimi risultati sul campo: il terzo posto conquistato dall’U14 di Coach Lucaccini; i playoff conquistati dell’U17 Gold; il buon campionato disputato dell’U16 Silver, che per una serie di risultati sfavorevoli sugli altri campi, non è riuscita di un soffio ad accedere alle fasi finali del campionato; la semifinale di Coppa Primavera conquistata dai ragazzi dell’U19 Gold . Dunque, una stagione che, per chi in misura maggiore, per chi in misura minore, ha dato i suoi frutti e questo non era scontato dopo le annate particolari.”

Presupposti che fanno ben sperare per la prossima stagione e per il futuro in generale, in cui si potranno raccogliere i frutti del buon lavoro svolto in questo anno di ripresa:

“La prossima stagione continueremo a lavorare duramente sul campo come sempre fatto, cercando di trovare maggiore continuità con i gruppi che hanno fatto più fatica, concretizzando al meglio il lavoro svolto con impegno in settimana, e confermando i buoni risultati già ottenuti con gli altri, con l’obiettivo di migliorare sempre. La crescita ottenuta quest’anno sarà il punto di partenza della prossima stagione e anche una base fondamentale da cui partire per affrontarla meglio di quanto fatto in precedenza. Sarà fondamentale sfruttare quanto di buono acquisito quest’anno, in termini di esperienza, gioco, dal punto di vista personale e di squadra, e lavorare con impegno in palestra per alzare giorno dopo giorno l’asticella.”

Manca più di un mese alla ripresa degli allenamenti, ma noi siamo già pronti e carichi per la prossima stagione, con la stessa passione e lo stesso impegno di sempre e con tante idee nuove che non vediamo l’ora di mettere in campo. Ripartiamo da questo 2022 di ripresa per viverci ogni stagione sportiva sempre al meglio!

Open Days & Iscrizioni
Summer Camp Salus
Targa Minibasket
Blue Team
Progetto Maxhoops
Seguici
Collaborazioni
Archivi