Salus Pallacanestro Bologna non è solo una squadra di basket, ma una realtà che guarda anche al di là del campo di gioco. La nostra missione va oltre la sola competizione sportiva: oltre la mera attività agonistica, ci impegniamo ad utilizzare la pallacanestro come strumento di crescita e benessere personale, nonché di inclusione sociale.
Per questo motivo, ci dedichiamo costantemente alla creazione e realizzazione di numerosi progetti di carattere sociale. Il nostro obiettivo è di cercare di rispondere ai bisogni specifici non solo dei nostri tesserati, ma dei giovani in generale e della comunità nel suo complesso, offrendo loro esperienze arricchenti che promuovano i valori positivi dello sport, abbattendo barriere e creando opportunità per tutti.
Ogni progetto nasce dalla profonda convinzione che lo sport possa essere un potente strumento di cambiamento e miglioramento, sia a livello individuale che collettivo, riflettendo il nostro impegno, il nostro legame e il nostro interesse per il benessere della comunità.

Blue Team
È un progetto ideato per ragazzi con disabilità mentale, in particolare con disturbi dello spettro autistico, per favorire la loro autonomia e integrazione attraverso il basket. L’iniziativa, nata dalla collaborazione con l’Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna – Istituto IRCCS dell’Ospedale Bellaria e UOSI Disturbo Spettro Autistico, offre un’attività sportiva su misura, rispettando le esigenze specifiche di ciascun individuo. Il progetto non solo facilita lo sviluppo dell’autonomia e delle capacità sociali dei partecipanti, ma crea anche un ambiente gioioso e inclusivo, offrendo importanti momenti di socializzazione. Come afferma il suo ideatore, Gabriele Casoretti: “Un progetto che mette al centro il bambino, riconoscendo la sua piena dignità di essere umano e promuovendo l’inclusione come un bisogno fondamentale.”
Salus Maxhoops
È un progetto rivolto ai giovani della comunità di Sango-Ota, nello stato di Ogun, Nigeria, con l’obiettivo di migliorare le loro condizioni di vita attraverso il basket. L’iniziativa promuove i valori dello sport in aree svantaggiate, offrendo ai ragazzi dai 13 ai 17 anni non solo la possibilità di praticare attività sportiva, ma anche di sviluppare un futuro migliore. Oltre al supporto sportivo, MaxHoops garantisce ai partecipanti l’essenziale sostentamento quotidiano. In pochi anni, il progetto ha già avuto un impatto positivo, permettendo ai ragazzi di scendere in campo e sognare un futuro ricco di opportunità.


#ArbitrareGiocando
È il progetto organizzato in collaborazione con il GAP di Bologna e dedicato alle squadre del nostro settore giovanile, in cui i partecipanti hanno l’occasione di approfondire la tematica arbitrale attraverso lezioni teorico-pratiche tenute dagli esperti formatori del C.I.A. L’obiettivo del progetto è quello di conoscere meglio e acquisire consapevolezza nei confronti di una figura importante come quella dell’arbitro, con lo scopo di promuovere e favorire un atteggiamento positivo verso di esso.
#NoiTifiamoDiverso
È l’iniziativa creata da Salus, nell’ambito del progetto “SDT – Scuola di Tifo” e “Genitori a bordo campo” promosse dal Comitato Regionale FIP Emilia Romagna, che ha l’obiettivo di diffondere e promuovere la cultura sportiva nella sua accezione più pulita, trasmettendo i valori del tifo positivo e della partecipazione. Lo stile Salus dal campo agli spalti, attraverso delle “lezioni”, rivolte a tesserati, genitori e simpatizzanti, per sensibilizzarli ed indirizzarli verso un tifo “diverso”, fatto per supportare la propria squadra e non per offendere l’avversario.
