6 Ottobre 2020

Stagione 20/21: Federico Ceciliani presenta la nuova stagione del gruppo U18 Silver

A un mese dall’inizio degli allenamenti, è tempo dei primi bilanci e dei buoni propositi per quello che verrà: questa volta è Federico Ceciliani a farci compagnia e a raccontarci qualcosa sulla sua nuova avventura alla guida dei U18 Silver.

Arrivato nello staff tecnico biancoblu un anno fa in veste di assistente allenatore, Federico si è guadagnato fin sa subito la fiducia di tutti, dimostrando giorno dopo giorno le sue capacità con i ragazzi. Questa sarà una stagione particolare per lui, non solo per via della situazione complicata con cui ci stiamo abituando a convivere, ma soprattutto perché sarà il suo primo anno in panchina da Capo Allenatore.

Sarà sicuramente una bella sfida da affrontare per Coach Ceciliani, che intanto si gode un buon primo mese di allenamenti, contraddistinti dall’entusiasmo di ritornare finalmente in campo:

“La ripresa degli allenamenti, una volta digerite e metabolizzate tutte le direttive e restrizioni dettate dal protocollo Covid, a mio avviso è andata molto bene! Diciamo che la voglia e la smania di riprendere l’attività sia da parte Nostra (allenatori, assistenti e staff in genere) che dei ragazzi si è tradotta in allenamenti intensi e ben partecipati. Aggiungo che il ruolo da “neofita” Capo Allenatore lo sto vivendo con enorme entusiasmo e per questa opportunità ringrazio il presidente Umberto Arletti e anche Davide Castrianni che, in questi miei “primi passi”, mi sta accompagnando con suggerimenti utili riguardo alla gestione del gruppo sia fuori che dentro al campo!”

Il gruppo è ancora in fase di transizione e rimane ancora qualcosa da definire: l’impressione è, però, quella di avere in mano un buona squadra con cui lavorare e che sicuramente sarà in grado di dimostrare tutte le proprie potenzialità durante la stagione:

“La squadra è ancora in divenire non essendo stati definiti in maniera risolutiva i gruppi U18 Silver e U18 Gold. Ad ogni modo la U18 Silver è una buona squadra costituita da un nucleo coeso di ragazzi con cui potremo disputare un buon campionato.”

Quello che conta è lavorare con l’impegno e lo spirito giusto, per far si che ogni allenamento si traduca in qualcosa di costruttivo. L’obiettivo di Federico è proprio quello di far crescere ulteriormente i ragazzi sotto diversi punti di vista, in modo da renderli sempre più consapevoli delle scelte giuste da fare in determinate situazioni di gioco:

“Sinceramente non ho fissato un vero e proprio obbiettivo in termini di classifica o piazzamento, bensì il mio principale interesse è riuscire a fare in modo che i giocatori abbiano una crescita nella propria capacità tecnica e di lettura del gioco durante la partita. Vorrei che assimilassero concetti che li possano rendere il più possibile autonomi nella scelta dei fondamentali da utilizzare in determinate situazioni di gioco.”

Grazie mille Federico e in bocca al lupo!