Dopo tre settimane dall’inizio degli allenamenti, tutte le squadre stanno pian piano riprendendo il ritmo di gioco e si preparano in modo ottimale per farsi trovare pronte per l’inizio dei campionati. Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Fabrizio Fantasia, allenatore degli U18 Gold e U16 Eccellenza, per saperne di più sulla stagione che attende ad entrambe le squadra.

Coach Fantasia è uno dei volti nuovi in casa Salus, un innesto importante volto a dare ancora più qualità ed esperienza allo Staff Tecnico biancoblu e proseguire il buon lavoro svolto negli anni con i ragazzi.
Dopo diversi allenamenti a trasparire è soprattutto la grande voglia del gruppo di ritornare a giocare sul parquet; un avvio positivo per entrambe le squadre che rendono soddisfatto l’allenatore brindisino:
“Per la ripresa degli allenamenti, a mio parere, stiamo procedendo positivamente in quanto stiamo sfruttando l’entusiasmo e la voglia di basket accumulata durante tutto il periodo di inattività. Tutti i ragazzi hanno tanta voglia di fare e di stare insieme”.
Il buon inizio fa ben sperare per il destino di entrambe le squadre; due gruppi competitivi che avranno modo di dimostrare il proprio valore in due campionati davvero ostici. In particolare, i ragazzi dell’U16 si preparano ad affrontare il campionato di Eccellenza e dovranno mettercela tutta per rimanere al passo di avversarie del calibro della Pallacanestro Reggiana, o dei cugini della Virtus e della BSL San Lazzaro:
“Sia per gli Under 18 Gold che per gli Under 16 Eccellenza, saranno campionati durissimi da affrontare. L’atteggiamento positivo e la voglia di fare bene dei ragazzi che ho a disposizione, mi fa pensare che affronteremo qualsiasi tipo di impegno con la massima attenzione e voglia di dimostrare che non siamo secondi a nessuno. I ragazzi hanno tutti una grande voglia di migliorarsi e dimostrare sul campo il frutto dell’impegno che ci stanno mettendo”.
Aldilà dei risultati, il punto di arrivo è sicuramente quello di migliorarsi giorno dopo giorno attraverso il lavoro e l’impegno di ognuno; solo in questo modo arriveranno anche i successi sul campo:
“ L’obbiettivo comune per entrambe le squadre sarà dimostrare a tutti gli appassionati di pallacanestro giovanile che in Salus si lavora costantemente per migliorarsi. E’ proprio grazie al miglioramento di ognuno dei ragazzi che diventeremo giorno per giorno un gruppo sempre più forte e competitivo, per cui nessun risultato sportivo ci potrà essere precluso”.
Grazie Fabrizio e in bocca al lupo a te e ai ragazzi!