A poco più di due mesi dall’inizio della nuova stagione, con i campionati appena iniziati, abbiamo deciso di fare quattro chiacchiere con alcuni membri del nuovo Staff Tecnico, che saranno i registi di questo nuovo intenso anno sportivo. Ad aprire le danze è uno dei veterani di questa società, che da sei anni a questa parte rappresenta un figura fondamentale all’interno dell’organigramma Salus: Max Bacchilega.
Ciao Max, questa è sicuramente una stagiona particolare per te, non solo perchè rappresenta il tuo sesto anno in Salus, ma perchè coincide con il ventesimo anno di attività da allenatore. Sei felice di poter festeggiare questo importante traguardo qui? Cosa ti spinge a continuare il percorso intrapreso 6 anni fa in questa società?
“Si, sono molto contento di aver iniziato la mia sesta stagione in Salus che tra l’altro, come hai detto tu, coincide con il ventesimo anno di attività come allenatore di pallacanestro; un traguardo importante che probabilmente non avrei mai pensato di raggiungere quando ho iniziato ad allenare. Le motivazioni per cui mi dovrete “sopportare” anche quest’anno sono le stesse che hanno fatto si che 6 stagioni fa lasciassi l’Andrea Costa Imola per venire qui, dopo 14 anni consecutivi trascorsi nella società della mia città natale. Qui ho trovato una società solida, seria, una società che ha obiettivi e idee molto chiare riguardo al settore giovanile; i ragazzi sono seguiti in tutto e per tutto, non solo dal punto di vista tecnico, che ovviamente è la parte principale che spetta a noi allenatori, ma anche dal punto di vista psicologico e fisico. Questa idea di settore giovanile e questo modo di approcciare i ragazzi e le squadre che alleniamo è sicuramente una cosa importante per me perché è quello che mi piace fare. Ogni anno si cerca di migliorare sempre, trovando allenatori adatti a questo scopo, ottimizzando la logistica, le strutture e tutto quello che concerne l’attività quotidiana dei ragazzi; tutto questo è fondamentale e fa sì che io sia molto contento di rimanere qui. La seconda motivazione che mi spinge sicuramente ad essere ancora in questa società e quella di aver trovato un gruppo di lavoro, un gruppo di persone che sposa questa causa al 100% e che dà tutto ogni giorno per questa società, come faccio io d’altronde. Per qualsiasi allenatore è importante lavorare in sintonia, in un ambiente sereno, senza nessun tipo di pressioni, ma con persone che ti aiutano, che ti supportano a perseguire i tuoi obiettivi e anche nei momenti difficili rimangono lì, sincere, attaccate alla società.”
Sono già passati 2 mesi e mezzo dall’inizio della stagione. Come procede il lavoro?
“Dopo 2 mesi e mezzo di lavoro siamo molto contenti di come stanno andando i vari gruppi giovanili. L’entusiasmo e la voglia di sudare in palestra vano di pari passo e sono ai massimi livelli; tutti i ragazzi sono coinvolti nella maniera giusta e sono vogliosi di migliorare. E’ sempre bello e gratificante vedere tutte le squadre allenarsi con intensità, vedere i ragazzi venire con voglia in palestra, contenti di lavorare, di fare ore extra campo con Teo. Questi sono valori che vanno al di là di qualunque tipo di campionato, di vittoria o sconfitta; i risultati credo vengano dopo tutto questo. La volontà di migliorarsi, la capacità dei ragazzi di capire che stiamo lavorando per loro e la loro voglia di fare sempre meglio, sono per noi allenatori la benzina che fa sì che ogni giorno andiamo in palestra con grande entusiasmo.”
Cosa ti aspetti e quali sono gli obiettivi stagionali dei tuoi due gruppi giovanili?
“Per quanto riguarda i miei due gruppi giovanili sono molto contento di come stanno andando le cose: con gli Under 15 Gold siamo a 5 vittorie nelle prime 5 partite; arriveranno probabilmente anche momenti difficili, ma per adesso ci godiamo questo momento. I ragazzi giocano con molta intensità tutte le partite, sanno di avere un gap fisico e atletico rispetto alle altre squadra, ma fino ad adesso non lo hanno pagato perché la voglia, l’intensità, l’abnegazione in palestra hanno sopperito a queste mancanze. L’obiettivo è quello di continuare questo splendido campionato, cercando di qualificarci per i play-off del campionato Elite Emilia Romagna, cercando di affrontare ogni partita una alla volta con lo stesso spirito con cui abbiamo iniziato quest’anno e con lo stesso spirito con cui abbiamo iniziato questo percorso 3 anni fa dall’Under 13.
Con gli Under 14 Silver, invece, abbiamo appena iniziato il campionato, vincendo la prima partita in trasferta in casa della BSL. Questo è un gruppo molto numeroso, un gruppo di amici che giocano insieme da molto tempo, che quest’anno è stato rinforzato con 3 nuovi innesti di ragazzi che venivano da altre realtà. E’ un gruppo solido che sta bene dentro e fuori dal campo, con alcuni ragazzi potenzialmente futuribili. Anche qui l’obiettivo stagionale è sicuramente quello di raggiungere i play-off del campionato.
L’obiettivo comune rimane sicuramente quello di fare sempre meglio, migliorarci ogni singolo giorno a prescindere dai risultati delle partite e da quello che succede nel campionato; lavorare ogni giorno per diventare giocatori e persone migliori.”
Grazie Max per le belle parole e in bocca al lupo per il proseguo della stagione!