Bologna ritorna alla vittoria al termine di una gara per nulla semplice; complice la rilassatezza con la quale i ragazzi di coach Lanzi sono rientrati in campo dopo l’intervallo che li vedeva in vantaggio per 17 lunghezze grazie ad un’ottima prestazione di Cataldo e sotto le plance di Pellacani.
Il vantaggio di fine primo tempo si dilata immediatamente sino al +21 dei primi minuti del secondo periodo, dando così l’impressione che ci sia ben poco da fare per lo Sport Insieme. Velocemente però il massimo vantaggio Madel viene eroso da una formazione che nel breve volgere di un quarto riesce a ritrovare un bandolo che pareva sino a quel momento smarrito. 2-14 è il contro-break con cui la Madel si affaccia all’inizio dell’ultima frazione in completa parità. A recitare la parte dei momentanei giustizieri della formazione di casa sono un incontrastabile Nucci, che si conferma bestia nera di qualunque linea difensiva, e che a fine gara avrà siglato 25 punti; Garbossi e Lavanne, rispettivamente a referto con 14 e 16 punti.
Solo l’esperienza di Bonetti, coadiuvato dal tiro dalla lunga di ‘Roccia’ Stefani e di Baldazzi, permettono ai locali di domare nell’ultimo quarto la formazione di Corticella controllando facilmente gli ultimi minuti di gioco e regalandosi due punti preziosi per continuare a sperare nel primo posto del raggruppamento.
MADEL BOLOGNA – SPORT INSIEME
77 – 67
(19-12; 42-25; 48-48)
MADEL: Bonetti 13, Stefani 7,Baldazzi 5, De Felice 3, Pellacani 16, Lambertini 1, Sangiorgi 4, Valenti 8, Cataldo 18, Caridi 2 All.re: Lanzi
SPORT INSIEME: Garbossi 14, Montedoro 3, Zari , Sonaga 4, Rambelli , Nucci 25, Lavanne 16, D’Allestro 1, Lorenzi 2, Guizzardo 2 All.re: Bandiera