In una cornice di pubblico degna di altre categorie, la Madel impiega tre quarti per piegare le velleità di una PGS scesa in campo per tentare di scardinare immediatamente le convinzioni di Lanzi e dei suoi ragazzi.
Il primo quarto di gara scorre veloce con la PGS, priva di Marega, che nonostante un avvio stentato inizia a colpire dalla lunga distanza non riuscendo però a contenere la fisicità Salus a rimbalzo soprattutto difensivo.
Dalla parte opposta la Madel riesce con Cilfone a rimanere aggrappata alla partita per almeno due quarti di gioco nei quali l’impressione diffusa è che la PGS stia offrendo il massimo, soprattutto con la propria batteria di esterni, mentre la Madel si ritrovi ad un passo, uno solo, dal poter mettere freccia e mani sulla gara.
Nel terzo quarto Bonetti sale in cattedra, dopo aver chiuso il quarto precedente con una bomba sulla sirena che fa da preludio a quel che sta per abbattersi sulla testa di Bertuzzi e dei suoi ragazzi. La Madel inizia ad affondare il gas prendendo il largo una prima volta con un avvio firmato da Bonetti, Pellcani e Cilfone, ancora lui, che porta la formazione di coach Lanzi ad accarezzare il primo vantaggio in duplice cifra (44-34) a meno di cinque giri di lancette da fine quarto. La PGS riesce a infliggere alle certezze di Bonetti and C. un parziale che però non riesce a ricucire definitivamente uno ‘strappo’ che a fine terzo quarto dice +8 per la formazione in casacca bianca.
Il quarto periodo si apre con una Madel molto guardinga sugli esterni a difesa del proprio fortino, impossibile da prendere per qualunque giocatore avversario. Un ultimo tentativo di rimonta è firmato da due inaspettate bombe di Ugliola, capaci di riportare la PGS a due sole lunghezze (56-54). Da li in poi la Madel abbassa definitivamente il passaggio al livello che porta al proprio canestro e con un parziale finale di 6-0, firmato da un gioco da tre punti di Posani e un tecnico alla panchina avversaria, può finalmente brindare per la gara vinta e per l’avvenuta promozione.
PGS BELLARIA – MADEL 54-62
(16-14; 32-33; 39-47)
PGS: Ugliola 6, Sudano, Fusetto 10, Grandi, Murgiati 3, Masi 8, Naim 13, Minghetti 8, Malavasi 2, Fabrizi 4 All.re: Bertuzzi
MADEL: Bonetti 17, Sangiorgi 2, Stefani 3, Teglia, Posani, Pellacani 7, Lambertini 2, Cilfone 17, Valenti 1, Cataldo 4 All.re: Lanzi