3 Gennaio 2012

Inizio 2012 con un duplice impegno

logo crociato webSmaltite le festività natalizie la ARSER di coach Canè ricomincia il nuovo anno con due impegni sulla carta tutt’altro che agevoli. Il primo la vedrà salire a Padova per affrontare la Virtus, squadra che al momento occupa la terz’ultima posizione in classifica e che è necessariamente assetata di punti e a seguire, domenica 8 gennaio, si parla già di prima gara del girone di ritorno con la sfida a domicilio con la Conad Ozzano, altra squadra pericolante e che ad oggi è il fanalino di coda del raggruppamento.

Abbiamo parlato della situazione di classifica e dello stato di salute della squadra con Davide Castrianni, vice allenatore ARSER insieme a Davide D’Atri e responsabile del settore giovanile.

Come si può giudicare la conclusione del 2011 della prima squadra ? L’attuale piazzamento in classifica corrisponde alle attese? Nonostante diversi infortuni che ci hanno impedito di avere il roster al completo finora i risultati sono stati abbastanza positivi. Il gruppo è molto affiatato e ci ha permesso di vincere le scommesse su diverse individualità che si sono messe alla prova su un campionato impegnativo. I giovani del vivaio hanno risposto bene, così come i “senatori”. In certi periodi, soprattutto all’inizio, ci è mancata la continuità ma l’attuale posizione di classifica è un buon punto di partenza per la seconda parte della stagione, in cui speriamo di migliorare ancora come squadra e di conseguenza come singoli.

Ci puoi descrivere le prossime due avversarie? Sia Padova che Ozzano hanno avuto difficoltà a ingranare, raccogliendo forse meno di quanto preventivato ma entrambe hanno corretto in corsa, presentandosi con l’anno nuovo in una veste diversa. Padova ha inserito il play Di Marco, che sostituisce Cominato, e ha sfruttato la pausa natalizia per recuperare alcuni infortunati. Si presenterà dunque come un osso davvero duro, dal momento che vuole cambiare marcia al proprio campionato ed è dotata di giocatori capaci di break importanti. Ozzano oltre a cambiare guida tecnica, ha inserito il centro Loriga che sopperisce alle carenze sotto canestro e la giovane guardia play Iegri: se recupererà anche Carretta potrà certamente dire la propria nel proseguo della stagione. C’è da dire che il girone è estremamente equilibrato e le sorprese sicuramente non mancheranno.

Al momento in cui scriviamo l’infermeria è vuota o qualcuno potrà saltare i prossimi impegni ? In questi giorni stiamo valutando le condizioni di Regazzi, in difficoltà per una tallonite, mentre Masini pur giocando con la maschera è recuperato.