12 Marzo 2012

ARSER – RIESE ENERGY 60-70

logo crociato webAlla Arser non riesce di vincere fra le mura amiche una gara fondamentale per il raggiungimento della quota play off, al tempo stesso la Salus si trova contro una delle formazioni più in forma del momento, giunta alla quarta vittoria di fila, capace, in un breve battito di ciglia, di schizzare in testa con i canestri di Altimani e Rustichelli.

Ai due giocatori della Riese Energy risponde però prontamente Binassi che con un tiro dalla lunga distanza consente ai locali di raddrizzare momentaneamente la gara con l’unico vantaggio di tutta la partita. Complici le condizioni fisiche non perfette di un Masini afflitto da problemi fisici, e che si cercherà di recuperare nel corso di queste due settimane di stop, e per una sera dei problemi di attacco che hanno afflitto la formazione di casa, alla fine è quindi la Riese Energy di coach Coppeta che può sorridere ma senza che la Salus abbia vanificato quel che di buono è stato fatto sin’ora ovvero un campionato di livello e che sino ad oggi rappresenta una lieta novella nela storia del girone.

Nell’economia della gara va poi sottolineato come la formazione reggiana abbia colpito con grande regolarità con la propria batteria di esterni, sugli scudi il play Rustichelli che ha concluso la gara con 19 punti e come per una sera le conclusioni dalla lunga distanza della Arser siano mancate. È però a metà gara, con Novellara che conduce per 11 lunghezze, che pare esserci la svolta della partita: per ovviare agli errori dalla lunga distanza la Salus cerca la strada della difesa allungata e in perenne pressing. I problemi di falli iniziano però a pesare sull’economia della partita e lentamente Binassi e Persiani saranno costretti a accomodarsi in panchina per aver raggiunto la quinta infrazione.

Nel mezzo, e prima dell’esclusione dei due veterani, la Arser riesce a rimbalzo a produrre molte seconde opportunità di tiro che portano Masini e soci a giocare, a tre giri di lancette dalla conclusione, sul minimo svantaggio (53-61) la difesa che potrebbe riaprire a gara. Prima Iori però converte due liberi a causa di un dubbio quinto fallo sanzionato a Persiani, a seguire è Rustichelli che riesce a porre la parola fine sul match con un tiro da tre punti di rara difficoltà, segnato davanti a un Dalloca che lo guardava a vista e che consente a Novellara di riportarsi avanti definitivamente di 12 lunghezze e di fatto porre fine alla partita.

 

ARSER BOLOGNA – RIESE ENERGY NOVELLARA 60-70

 (13-19; 24-35; 39-52)

 

ARSER: Persiani 6, Dalloca 4, Binassi 10, Venturi 11, Ziron 4, Masini 12, Regazzi 0, Barbieri 9, Zanata 4, Posani 0 All.re: Canè

RIESE ENERGY: Baracchi 0, Compagnoni 13, Rustichelli 19, Buscaino 12, Margini 2, Davoli 6, Mariani Cerati 0, Altimani 4, Iori 12, Bacchi 2 All.re: Coppeta