La Salus getta alle ortiche una partita che l’ha vista prevalere per 38 minuti con un’autorità da grande squadra. Negli ultimi 2 minuti l’esperienza degli ospiti ha mandato in confusione i ragazzi di coach Giuliani che sono poi crollati nel supplementare. Fin dall’inizio la partita vive di strappi: 28-14 Salus con una difesa arcigna,30-28 Scandiano con Bartoccetti assoluto matttatore dell’incontro. Si vive poi sull’equilibrio nei quarti centrali.A inizio ultimo quarto la Salus scappa grazie ad un mostruoso Percan e ad un Nucci che segna da ogni posizione. Grazie anche al contributo della panchina i biancoblu si trovano sul +10 a poco piu di 3 minuti dalla fine. Scandiano è bravissima con Bertolini a riempire di falli i bolognesi, i quali vanno in bonus molto in fretta.Il ritorno dei padroni di casa è lento e inesorabile, l’aggancio arriva a pochi secondi dalla fine. Percan ha l’occasione con due liberi a 3 secondi dalla fine di porre fine alla contesa, ma purtroppo il ferro sputa entrambe le conclusioni.
Nel supplementare non c’è storia, Bertolini infila due triple e Scandiano dilaga contro un’avversaria totalmente in bambola.
È difficile commentare una partita del genere:per larghi tratti si è vista una squadra dominare contro una che lotta per i playoff. Poi quando contava davvero si sono visti i soliti errori, più di mentalità che di gioco.
Fortunatamente il bello del basket è che si ha sempre l’opportunità di rifarsi in fretta, e mai come in questa occasione c’è una grande possibilità. Domenica prossima arriva la Ghepard in casa nostra, è derby.All’andata si sfiorò la vittoria, questa volta vogliamo un Alutto biancoblu per caricare al massimo i ragazzi.
Mai come adesso #forzasalus !!!
BMR – MADEL 84 – 74 dts
(14-19, 37-38, 50-51, 68-68)
Basket 2000 Scandiano: Astolfi 10, Ferrari ne, Brogio, Bartoccetti 28, Spaggiari A. 1, Bertolini 22, Pedrazzi 2, Levinskis, Gruosso 8, Germani 13. All. Spaggiari L.
Salus Bologna: Bonetti 3, Venturi 7, Nucci 15, Zuccheri ne, Percan 27, Granata 4, Pellacani 5, Savio, Saccà 3, Albertini 10. All. Giuliani.