Cos’è Easybasket?
Easybasket è un programma educativo progettato dalla Federazione Italiana Pallacanestro per far conoscere la palla a spicchi in ambito scolastico, in particolare alla Scuola Primaria e alla Scuola Secondaria di 1° grado. Il progetto coinvolge i docenti e gli istruttori delle società sportive, uniti nel condividere obiettivi educativi con la scuola.
Perché Easybasket?
Easybasket nasce con l’intento di offrire esperienze significative per i bambini, insegnando loro non solo a giocare a pallacanestro, ma anche a sviluppare capacità cognitive, emotive e sociali. Attraverso il gioco, i bambini imparano a risolvere problemi, a sviluppare l’autostima, la responsabilità e l’autocontrollo, e ad acquisire strumenti di pensiero critico per selezionare informazioni e trovare soluzioni.
Il nostro impegno con Easybasket

Noi di Salus siamo attivamente impegnati per portare l’esperienza di Easybasket nelle scuole. Infatti, grazie alla ormai consolidata collaborazione con la Scuola Primaria Acri e la Scuola Primaria Grosso, riusciamo ad integrare le attività di Easybasket nel curriculum scolastico, offrendo un’opportunità unica per i bambini di esplorare la pallacanestro all’interno del contesto educativo.
Collaboriamo attivamente con questi istituti scolastici per creare un ambiente di apprendimento stimolante e inclusivo, dove i bambini possano crescere e svilupparsi attraverso il gioco della pallacanestro.
Gli istruttori Salus lavorano ogni anno per implementare programmi di educazione motoria che non solo migliorano le abilità fisiche dei bambini, ma li aiutano anche a sviluppare competenze vitali per la loro crescita personale. I nostri interventi sono progettati in linea con le indicazioni della FIP, garantendo che ogni lezione sia significativa e contribuisca al percorso di crescita complessivo dei bambini.
Non ci stanchiamo mai di vedere i progressi dei nostri giovani atleti e di essere parte del loro percorso formativo. La nostra missione è far sì che ogni bambino abbia l’opportunità di scoprire le proprie potenzialità attraverso il gioco della pallacanestro, imparando a divertirsi e a crescere in un ambiente sicuro e supportivo.