Con una rocambolesca vittoria e la panchina decimata, l’U18 Regionale conquista due punti importanti, tenendo ancora accese le speranze di qualificazione per i playoff. Il tutto giocando gli ultimi secondi in 4!Ci presentiamo alla partita in soli 6 effettivi. Purtroppo il forfait dell’ultimo minuto di Simone Maviglia, vittima di un incidente in moto con frattura del polso annessa (a cui vanno i nostri migliori auguri per una pronta guarigione), ci costringe a presentarci con un solo cambio a disposizione. Nonostante ciò giochiamo una partita globalmente condita da molti errori, ma con un buon atteggiamento e rimanendo sempre in vantaggio.
Nel primo tempo, causa vari rigori sbagliati da sotto canestro, non riusciamo a chiudere con un margine più ampio di 9 lunghezze, rimanendo sempre in controllo. Nel secondo tempo le fischiate aumentano e ciò ci penalizza, avendo la panchina cortissima con un solo cambio a disposizione. Malgrado ciò, nel terzo periodo continuiamo a comandare il match, chiudendo sopra di 11 (42-31). Nell’ultima frazione la Pontevecchio reagisce alzando spesso la difesa e mettendoci più volte in difficoltà. Complice anche qualche nostra palla persa di troppo, i nostri avversari si riavvicinano, arrivando quasi a contatto nell’ultimo minuto. Sotto di due lunghezze, gli amaranto avrebbero la possibilità di impattare il match, ma Palad dalla lunetta fa solamente 1/2. Rimbalzo catturato e fallo subito, con il nostro Alessandro Drago che realizza anch’egli un tiro libero su due. L’azione successiva rimaniamo in 4, a causa del quinto fallo di Siviero, il secondo nostro giocatore costretto a uscire per raggiunto limite di falli dopo Dinelli. Sull’ultima azione, dopo il timeout, il provvidenziale sfondamento subito da Max Arletti ci permette di portare a casa una vittoria sudata e davvero rocambolesca.
SALUS-PONTEVECCHIO 48-46
Parziali: 11-8, 15-9 (26-17), 16-14 (42-31), 6-15 (48-46)
Salus: Barberi 9, Siviero 11, Drago 11, Arletti 6, Dinelli 6, Favaloro 5. All. Brusori, ass. Marcheselli
Pontevecchio: Palad 16, Zolli, Zaffaroni 4, Bragaglia 2, Cuevas 2, Nicosia 16, Ottavi, Bortolotti, Berti 2, Neri Africano 4, Simoni. All. Mazzanti, ass. Ferraresi