26 Febbraio 2016

U18 Eccellenza: Salus-Basket 2000 Reggio Emilia 80-69

I nostri U18 Eccellenza inaugurano la terza fase della loro stagione, in cui affronteremo sia squadre dell’Eccellenza escluse dall’Interzona sia le migliori classificate del campionato Elite, con una vittoria convincente tra le mura amiche dell’Alutto.

Si prospettava una partita ostica e così è stato. Il Basket 2000 ha buone individualità e con i continui cambi di difesa rischia di mettere in difficoltà gli avversari se questi non si fanno trovare lucidi e pronti. Da questo punto di vista siamo stati bravi e attenti, riuscendo a scavare un buon break grazie a tante giocate in velocità e a campo aperto già nel primo quarto, dove riusciamo a costruire sempre buoni tiri, mettendo una buona pressione in difesa. Andiamo sul 22-13, da quel momento la partita rimane più o meno su questo binario, si balla tra la quindicina di punti di massimo vantaggio e il +5, perchè il Basket 2000 “non muore mai” per tutto l’arco del match. Nel secondo quarto commettiamo qualche errore in difesa e a rimbalzo difensivo, concedendo qualcosa di troppo. Ma in attacco continuiamo a macinare gioco costruendo buoni tiri anche quando i nostri avversari passano a zona. Terminiamo il primo tempo sul 41-31.

Nella ripresa i reggiani provano a correre di più in contropiede e subiamo il loro ritmo alto in attacco (non fermando sempre la palla in transizione) e più basso in difesa, dove la loro zona non ci permette di correre. Siamo comunque bravi a rimanere sempre in controllo e senza troppi affanni riusciamo a mantenere quel margine di sicurezza che ci garantisce di portare a casa l’incontro, che termina sull’80-69 per i nostri ragazzi.

Record stagionale di punti e una vittoria che mancava da un po’, sicuramente tutto questo ci aiuterà in vista dell’insidiosa trasferta di Imola mercoledì prossimo.

Buona la prima, ma la strada sarà molto insidiosa…quindi teniamoci pronti

 

Salus-Basket 2000 Reggio Emilia 80-69

Parziali: 22-13, 41-31, 54-47

Salus: Ballandi 10, Veronesi 17, Barberi, Bergamaschi 4, Solmi 6, Siena 3, Conidi 7, Caffagna 2, Venturi 8, Benfenati, Tubertini 23. All. Bacchilega, ass. Brusori