Pronto riscatto per i nostri U18 Eccellenza che, dopo la prestazione negativa di Imola di mercoledì sera, espugnano il campo di un’ostica Castel San Pietro, evitando l’harakiri finale.
L’inizio della gara è molto vivace su entrambi i fronti. I castellani riescono spesso ad appoggiare facili canestri battendoci in 1vs1, noi giochiamo a ritmo alto, cercando spesso il contropiede e segnando con continuità dal perimetro. Il secondo quarto è lo stesso copione del primo, l’unica differenza è che le nostre trame in attacco vengono rallentate a causa dei continui cambiamenti di difesa di Castel San Pietro. Il risultato che ne viene fuori è che entrambe le squadre segnano molto, ma entrambe le difese hanno parecchie responsabilità in tal senso. Così il primo tempo finisce 39-47 per i nostri ragazzi, capaci di condurre il match fin dall’inizio.
Nel terzo periodo continuiamo a macinare gioco, anche se commettiamo qualche errore in più in attacco e qualche palla persa banale. Ma, nonostante tutto, continuiamo a rimanere sul pezzo, senza concedere eccessivi margini di rimonta ai castellani. L’arbitraggio si fa “leggermente” permissivo e in attacco non raccogliamo quanto ci spetterebbe. Ma i nostri avversari continuano a rimanere a distanza di sicurezza anche nel terzo quarto (58-68). L’ultimo periodo non regala grosse emozioni fino a 6 minti dalla fine, quando con un break importante di 0-8 in due minuti voliamo sul +18. La partita sembra davvero finita, ma i nostri avversari, con grande tenacia, non ci stanno e tentanto la disperata rimonta. Noi perdiamo di lucidità, soprattutto in attacco, mentre in difesa ci facciamo infilare più volte nell’1vs1: controbreak di Castel San Pietro che da -18 rientra a -4 a 1 minuto dalla fine, con l’inerzia tutta dalla loro parte. Proprio nel momento di massima difficoltà piazziamo una bomba decisiva che ci riporta a +7 a una trentina di secondi dalla fine, chiudendo di fatto la partita dopo esserci presi un bello spavento.
In generale è stata una buona prestazione offensiva e, in generale, di squadra. In difesa dobbiamo sicuramente fare qualcosina di più, ma siamo stati comunque bravi a portare a casa una partita non facile. Bene così, ora sotto con le altre 3 partite. Tutto è ancora aperto, se riusciremo a vincerle tutte e 3 saremo noi a passare come primi del girone. Obiettivo raggiungibile, cerchiamo di raggiungerlo!
Prossimo appuntamento sabato prossimo a Reggio Emilia contro il Basket 2000, che ieri ha battuto Imola.
Pall. C.S.P.T. 2010-Salus 76-83
Parziali: 23-27, 39-47, 58-68
Salus: Ballandi 18, Bergamaschi 5, Solmi 4, Vulcano, Siena 3, Conidi 16, Caffagna 6, Simoni 19, Venturi 6, Baraldi, Tubertini 6. All. Bacchilega, ass. Brusori