Vittoria di capitale importanza per gli U18 Eccellenza sull’ostico campo del Basket 2000, in una partita tosta, in cui siamo bravi a non crollare nei momenti più bui per poi tornare a galla con un colpo di reni nell’ultimo quarto.
La partenza dei padroni di casa è come un fulmine a ciel sereno. I reggiani segnano da qualsiasi posizione del campo e giocano ad un ritmo molto elevato in attacco, anche per nostre carenze difensive. Fortunatamente iniziamo a macinare anche noi, soprattutto in attacco, perchè in difesa riusciamo a fare ben poco. Solo qualche minuto di zona, da una parte e dall’altra, riesce a spezzare leggermente i ritmi della partita (ma non più di tanto). In una serata del genere, nonostante il nostro approccio alla gara sia negativo, siamo bravi a non farci prendere dal panico e a non finire sotto di 20 punti, rimanendo comunque in partita (48-40 a fine primo tempo) e trovando ottime risposte dalla panchina.
Nel terzo periodo ci riavviciniamo ulteriormente ai nostri avversari con una difesa più solida, che fa perdere loro un po’ di verve agonistica, soprattutto in attacco (60-56), ma la ciliegina sulla torta la mettiamo nell’ultimo quarto, quando, grazie ad una perfetta prova difensiva, mandiamo in tilt l’attacco dei padroni di casa che non riescono più a segnare con continuità. Qualche contropiede e iniziativa personale ci permette di passare davanti negli ultimi 3 minuti e di condurre. Gestiamo il finale senza troppo affanno, con i padroni di casa che disperatamente cercano la via del canestro senza trovarla.
Vittoria molto importante, ancor più importante se pensiamo a come si era messa la partita nei primi 20 minuti. Abbiamo risposto presente nel momento di difficoltà e speriamo che questa partita ci faccia maturare. Ora ci aspetta la partita decisiva in casa contro Imola, in cui vogliamo vendicare la brutta sconfitta dell’andata. Sarà uno scontro decisivo, perciò ricaricare le batterie e farsi trovare pronti!
Basket 2000-Salus 68-73
Parziali: 26-19, 48-40, 60-56
Salus: Ballandi 10, Veronesi 10, Bergamaschi 4, Solmi 13, Vulcano 7, Siena, Conidi 7, Caffagna, Simoni 12, Venturi 10, Tubertini. All. Bacchilega, ass. Brusori