Inopinata sconfitta casalinga per gli under 14 gold della Salus: dopo un tempo supplementare Sorbolo sbanca l’Alutto con il punteggio di 58 a 54.
Ancora una volta dopo un’ottima partita contro una squadra più forte di noi come Ferrara, non riusciamo a replicare contro una squadra alla nostra portata e che ci insegue in classifica. Sorbolo è brava a crederci per quarantacinque minuti e vince meritatamente. Dopo un inizio imbarazzante, la Salus prende energia dalle forze fresche che salgono dalla panchina e passa a condurre il match grazie a palloni rubati con il pressing a tutto campo. All’intervallo lungo siamo in vantaggio 34 a 27, consapevoli che è ancora lunga ma pienamente in partita mentalmente dopo un avvio troppo soft. Nel terzo quarto inspiegabilmente ci areniamo in attacco: Sorbolo difende con 5 giocatori dentro l’area, noi non capiamo che bisogna avere pazienza e muovere la palla, tiriamo solo da fuori senza segnare mai e così il parziale è di 20 a 4 per Sorbolo che mette le mani sulla partita. E’ ancora il pressing che nel momento più difficile della partita ci accende e ci fa ricucire lo strappo: da meno 12, riusciamo ad impattare e per fortuna l’ultimo tiro degli ospiti viene sputato dal ferro. Nel supplementare la grande fisicità ospite fa la differenza e purtroppo ci mangiamo le mani un’altra volta.
Le letture possono essere molteplici: francamente è difficile capire come mai mentalmente ci sia questa poca costanza. E’ vero che il gap fisico/atletico è in ogni partita un ostacolo importante da superare, ma ormai dovremmo averlo assorbito ed essere più forti di questo handicap. Ogni volta che si può fare il salto di qualità decisivo, qualcuno non risponde presente a livello mentale e bisogna ricominciare a lottare. Per vincere le partite abbiamo bisogno che tutti i ragazzi diano sempre il massimo; sarebbe ora di capirlo in modo da togliersi quelle soddisfazioni che ci stiamo meritando da due anni. Forza Salus!
Salus – Sorbolo 54-58 dts
(16-12, 34-27, 38-47)
Salus: Ciriello 14, Bugliari Goggia 15, Demaria, De Franco 4, Ampeli 4, Ardito 4, Stiassi 13, Cremonini, Francia, Pazi, Mazzoni, Perretta. all: Bacchilega vice all: Marcheselli