Prima di ritorno con vittoria per i nostri Under 14 che dopo la bella vittoria contro gli Stars B replicano con gli Stars A, gruppo sottoetà di un anno, che esce sconfitto dall’Alutto dopo un supplementare disputando un ottimo match.
Tanti i meriti degli avversari, in primis la capacità di tenere i ritmi serratissimi per tutta la partita: i nostri invece, sembrano un’altra squadra rispetto a quella vista solo sei giorni prima. Poca aggressività in difesa, troppi palleggi a rallentare l’attacco, morale della favola, dopo aver recuperato il pessimo inizio (0-7) si finisce il primo tempo in sostanziale parità.
Ma l’atteggiamento non cambia molto, l’aggressività degli Stars ci sorprende ancora una volta e le poche difese efficaci sono vanificate da percentuali pessime al tiro, figlie spesso di scelte sbagliate. Risultato: gli ospiti sorpassano e pian piano guadagnano qualche punto di vantaggio. A questo punto, visto che la situazione in attacco non migliora, l’unico modo per riprendere la partita è lo spirito di gruppo. Nei tre minuti finali con pazienza si recupera finendo al supplementare.
La partita è ormai una battaglia punto a punto che riusciamo a vincere in volata stringendo un po’ in difesa, anche se le scelte offensive continuano a essere spesso inefficaci.
Dopo una settimana di buon lavoro in palestra era lecito aspettarsi un match diverso. I nostri hanno giocato spesso con sufficienza e disattenzione, sia in attacco che, soprattutto in difesa, mostrando come il limite principale al momento sia la continuità. Di positivo, il grande spirito di gruppo che ha dato le energie e le risorse per riprendere la partita. Un grande valore aggiunto, di cui siamo orgogliosi, ma davvero troppo poco in questo momento. Occorre fare un mea culpa collettivo se si vuole davvero puntare in alto, ma soprattutto per uscire sempre dalla palestra soddisfatti di se stessi, aldilà del risultato.
Salus – Stars A 62-58
Salus: Ballandi 13, Mascagni 6, Cavallone 10, Bergamaschi 15, Mandini, Leoncini 6, Forcione 8, Salvatore 2, Quaglia, Balandi, Cacciari, Occhi 2.
Stars A: Venturi 13, Molise, Lucarini, Grossi, Bolini, Curti 22, Bonazzi 2, Giuliani, Di Muro 4, Venturi 6, Giannerini 7, Govi 4.