24 Aprile 2012

U14 al Daimiloptu

daimiloptu2012Per la prima volta Salus Pallacanestro Bologna partecipa al prestigioso torneo internazionale Daimiloptu.

 

Inseriti nel gruppo Mulaomerovic, i nostri ragazzi partecipano insieme ai “vicini” Stars con una formazione sperimentale che si presenterà come la più giovane del torneo. Qui sotto il calendario delle prime tre giornate  e gli accoppiamenti per le fasi finali di lunedì e martedì.

 

 

 

 

BSL-Sperimentale Stars Salus

Venerdi 27 aprile ore 16.15 palestra Furla

 

Sperimentale Stars Salus-HKK Capljina-Lasta

Sabato 28 aprile ore 19.00  palestra Furla

 

OKK Krusevac-Sperimentale Stars Salus

 Domenica 29 aprile ore 11.00 palestra Furla

 

 

 

 

Lunedi 30 aprile – Monday 30 April
10.00 Furla Semifinale 5°-8°(2A-2B) 
12.00 Barca Semifinale 5°-8°(2C-2D) 
12.00 Furla Semifinale 9°-12°(3A-3B) 
14.00 Barca Semifinale 9°-12°(3C-3D) 
14.00 Furla Semifinale 13°-16°(4A-4B)
16.00 Furla Semifinale 13°-16°(4C-4D)
18.00 Furla Semifinale 1°- 4°(1A-1B)
20.00 Furla Semifinale 1°- 4°(1C-1D)

Martedi 1 maggio – Tuesday 1 May
9.00 Barca Finale  9°-10° posto 
9.00 Furla Finale  15°-16° posto 
11.00 Barca Finale  7°- 8° posto 
11.00 Furla Finale  13°-14° posto 
13.00 Barca Finale  5°- 6° posto 
13.00 Furla Finale  11°-12° posto 
 15.00 Furla Finale 3-4 posto

17.00 Furla Finale  1°- 2° posto

 

 

Raggiungendo il prestigioso traguardo delle dieci edizioni, il torneo DAIMILOPTU può, a tutti gli effetti, essere considerato un appuntamento imprescindibile nel panorama del basket bolognese.

Per celebrare al meglio questo decimo appuntamento, il torneo si arricchisce di nuove formazioni, portando il numero delle squadre partecipanti a 16,
4 in più rispetto allo scorso anno, con un totale di 40 gare da disputare.

Al Daimiloptu partecipano da sempre formazioni U15 provenienti dall’Italia e da gran parte dell’Europa, in particolare dai paesi della ex-Jugoslavia.
Da sottolineare la presenza delle migliori formazioni di categoria della nostra regione.

Un’altra novità dell’edizione 2012 del DAIMILOPTU è la presenza in campo di due ragazze tra le fila della squadra danese Horsens Idraets Club: in Danimarca, infatti, nella categoria U15 ragazzi e ragazze giocano insieme.

L’appuntamento con il Daimiloptu è ormai da anni un punto di riferimento per appassionati ma anche per addetti ai lavori, che lo considerano un’importante vetrina per individuare i giovani prospetti più interessanti. Non è un caso, quindi, se richiama l’attenzione di importanti personalità del basket europeo. Quest’anno, proprio grazie ad una di queste personalità, Nikola Vujcic, Sport Director, parteciperà al torneo la squadra di Spalato che annovera tra le proprie file ben quattro giocatori al di sopra dei 2 metri.

“Passami la palla”. È questa la traduzione dal serbo dell’espressione “daj mi loptu” e in questo semplice concetto è racchiuso tutto lo spirito del torneo che si basa sui valori dell’amicizia e della condivisione.

Anche in questo 2012 “gioca chi ospita” e quindi l’ingrediente fondamentale del torneo resta l’ospitalità offerta dalle famiglie dei ragazzi, che come nei nove anni precedenti non si sono tirate indietro ma, anzi, si sono fatte trovare pronte a questo appuntamento con il consueto entusiasmo e con la solita grande disponibilità.

Oltre alla premiazione della squadra vincente, l’ultimo giorno del torneo verranno premiati il miglior giocatore, il miglior arbitro e la squadra che più si è distinta per ospitalità (premio offerto da ASCOM).

Da segnalare il nuovo sito del torneo, attraverso il quale pubblico e addetti ai lavori potranno essere costantemente aggiornati sull’evoluzione delle gare www.daimiloptu.com.