Contro una delle formazioni più quotate del girone teniamo bene il primo quarto e lottiamo senza risparmiarci fino al termine della gara.
L’avvio è incoraggiante, riusciamo infatti a controbattere ai canestri avversari con buoni 1vs1 accompagnati da scarichi sugli esterni: concludiamo i primi 10 minuti in partita e sotto soltanto di una decina di punti.
Il secondo quarto è purtroppo il più complicato dell’intero match, in alcune occasioni non riusciamo a far fronte all’incessante pressing avversario consegnando ai ragazzi della Pontevecchio facili appoggi.
La pausa lunga scocca al momento opportuno per riordinare le idee: al rientro in campo infatti, dopo un ulteriore time-out di confronto, riusciamo a lavorare su alcuni degli errori commessi nei quarti precedenti, e nell’ultimo periodo riusciamo ad affrontare a testa alta i nostri avversari.
Il passivo finale è sì cospicuo, ma al di là del risultato sappiamo di aver affrontato con maturità un’altra tappa del nostro processo di crescita contro una formazione molto forte.