Tutti gli aggiornamenti, immagini, tabellini e commenti dal prestigioso Torneo Corsoni di Colle Val d’Elsa.
{oziogallery 81}
Finale 7°/8° posto
Salus Bologna – Colle Val D’Elsa 58 – 51
( 15/19 – 27/29 – 35/44 )
Salus: Siviero 6, Barberi 2, Belfiori, Drago 6, Poggi 1, Roccato 6, Arletti G. 1, Guidotti, Arletti M., Chirco 11, De Paoli 7, Dinelli 12.
Colle: Gatta 5, Cucini 4, Cardini 4, Landozzi 4, Ceccherini, Cappelli 6, Lari 3, Civilini, Rettori 2, Lanzi 20, Seneca 7.
Era la rivincita di gara 1, erano gli stessi ragazzi ma le condizioni emotive completamente diverse.
Dopo 4 giorni passati insieme agli atleti del Colle Basket, l’amicizia, la simpatia e l’inevitabile spirito di complicità tra…. “giovani canaglie” aveva ormai preso il sopravvento ed il rischio di perdere il miglior clima agonistico durante la partita era un timore latente da parte di coach Datri.
Ore 11,00 palla a due e via, assistiamo invece ad una partita vera dove nessuna delle due squadre molla un centimetro e possiamo quindi lavorare insieme per altri 40 minuti preziosi usufruendo di un confronto sportivo di buon livello. Perdiamo ancora ma questa volta facciamo sudare più di una “camicia” ai nostri nuovi amici e pensiamo sia il miglior modo per ringraziarli della splendida ospitalità ricevuta.
Finito il torneo è arrivato il momento dei saluti.
Ci lasciamo con tanti abbracci e foto a ricordo dei momenti passati ed il tutto unito alla speranza di poter, un domani speriamo vicino, ricambiare le bellissime giornate trascorse insieme…….ovviamente sconfitta compresa!!!!
Un grido ci accomuna
Forza Salus !
Forza Colle !
Gara 4
Salus Bologna – ASD Romana 46 – 56
( 14/11 – 29/30 – 40/43 )
Salus: Siviero 2, Barberi 2, Belfiori 2, Drago, Poggi, Roccato 14, Arletti G. 6, Guidotti, Arletti M., Chirco 2, De Paoli 12, Dinelli 6
ASD Romana: Rosso 2, Volpi 1, Luchetti 2, Di Maria, Cancellieri, Ukmar 11, Maggio 1, Tomei 1, Acconciamessa 9, Baccanari 29
La partita che valeva la finale per il 5° posto ci vede purtroppo soccombere contro la maggiore fisicità della squadra romana. Gli allenatori spesso ripetono che tutto si può insegnare tranne che i centimetri e mai come in questa occasione le nostre piccole pesti hanno dovuto verificare le fondamenta di tale detto.
Baccanari, ottimo atleta di 192 centimetri, ha mostrato grande atletismo e mano educata incidendo in modo importante sulla gara ma, al tempo stesso, ha permesso ai nostri ragazzi di misurarsi contro una fisicità a noi non abituale. Riconosciamo grandi meriti ai “romani” ma siamo convinti che a determinare l’esito della gara, abbia contribuito in maniera decisiva i troppi liberi sbagliati e le ancora numerose ingenuità che non ci hanno permesso di raccogliere il frutto dello sforzo per lunghi tratti profuso.
Nessun problema…… Siamo qui per crescere ed è proprio quello che stiamo facendo!
In chiusura due note di piacere, dopo una splendida giornata passata su e giù per San Giminiano insieme ai nostri amici di Colle ci prepariamo ora ad una “pizzata” collettiva in vista della sfida di domani valevole per il 7/8 posto che ci vedrà opposti proprio ai ns carissimi ospitanti.
Abbiamo in mano tutti i presupposti per un altra splendida giornata.
Gara 3
Salus Bologna – Scavolini Pesaro 43 – 90
( 11/14 – 23/39 – 31/70 )
Salus: Siviero 9, Barberi 4, Belfiori, Drago 2, Poggi 4, Roccato 2, Arletti G. 6, Guidotti, Arletti M. 2, Chirco, De Paoli 8, Dinelli 6.
Scavolini: Mancini 15, Venerandi 5, Giunta 13, Paradisi 4, Parlani 9, Bacchiani 4, Vizziello 2, Forgià 22, Onofrio 4, Centis G. 8, Centis C. 2.
Terza gara al “Corsoni” e seconda sconfitta ottenuta con il passivo maggiore ma…… Indubbiamente la miglior partita giocata ad oggi.
Contro gli under 13 Scavolini, un avversario di assoluto livello ed a noi decisamente superiore, una buona parte dei ns ragazzi gioca con grande intensità e determinazione permettendoci di rimanere in partita per quasi due quarti, dimostrando impegno ed attenzione raramente mostrate fino ad ora.
Il gruppo lavora con impegno e sacrificio ormai da qualche anno e, da partite come questa, siamo certi che possiamo acquisire rinnovate energie e motivazioni per alzare gli obiettivi e impegnarci ancora di più in palestra negli allenamenti a venire.
La gara di domani, alle ore 16 a Poggibonsi, ci vedrà opposti alla forte squadra della ASD Romana e sarà per noi un altra ghiotta opportunità di crescita sia tecnica che caratteriale che non ci lasceremo sfuggire.
In conclusione non possiamo non sottolineare l’accurata e gradita ospitalità di cui siamo beneficiari da parte delle famiglie dei nostri coetanei del Colle Basket che, tra una caduta in piscina di qualcuno ( Gianmarco ) e i giochi e le abbuffate a tavola dei tanti …. È la miglior candita al titolo di MVP!!
Forza Ragazzi, Forza Colle Basket è grazie ad iniziative e spirito organizzativo come quello a cui stiamo assistendo che questo meraviglioso sport si garantisce un futuro.
Gara 2
Salus – Stella Azzurra 72 – 31
( 23-11, 41-20, 54-28 )
Salus: Siviero 6, Barberi 10, Belfiori 6, Drago 7, Poggi 2, Roccato 10, Arletti G. 4, Guidotti 6, Arletti M. 2, Chirco 6, De Paoli 9, Dinelli.
Stella Azzurra: Rigamonti 4, Rifici 4, Sbabo, Tosatti, La Banca 3, Hox Holli 2, Maino 5, Del Principe 10, Trenti 3, Cerini.
Dopo una serata passata in festa con gli amici di Colle e forse, con più di un sospetto, rimasti svegli fino ad orari non consueti, sveglia presto e tutti in campo ad iniziare il riscaldamento alle 8,15.
Nonostante sguardi e movenze non…. “prontissimi”,( esempio per tutti Massimo sfoggiante ad inizio gara la sua bellissima divisa blù….. peccato solo che tutti fossero in bianco! ) disputiamo una gara due con piglio e attenzione migliore di quanto fatto il giorno prima.
La vittoria arriva contro un avversario sicuramente più abbordabile per noi ma anche grazie ad un approccio decisamente più attento e responsabile.
Grazie a questa vittoria passiamo ora alla seconda fase dove, per sorteggio, saremo accoppiati ad una prima classificata di un altro girone, condizione questa che, visto il buon livello delle squadre partecipanti, ci darà la possibilità di confrontarci con un avversario di un livello superiore al nostro.
Ma visto che sono queste le occasioni migliori per fare esperienza e crescere, siamo certi che non ce le faremo scappare.
Gara 1
Colle Basket – Salus
73 – 51
(19-12, 39-19, 53-31)
Colle: Gatta, D’anna, Cucini 12, Cardini 8, Landozzi 2, Ceccherini 2, Cappelli 7, Lari 2, Civilini, Rettori 2, Lenzi 19, Seneca 19.
Salus: Siviero , Barberi 2, Belfiori 6, Drago 4, Poggi, Roccato 8, Arletti G. 2, Guidotti 2, Arletti M. 4, Chirco, De Paoli 14, Dinelli 9.
Prima gara al torneo Corsoni da “bollino rosso” per i nostri ragazzi under 13 ma, purtroppo, non solo per l’intenso traffico incontrato che ci ha permesso di arrivare a Colle solo dopo 5 ore di viaggio ed appena in tempo per cambiarsi e fare il riscaldamento grazie al posticipo dell’inizio gara di circa 30 minuti.
Il risultato finale, per quanto severo, è testimone di un approccio alla gara superficiale e di poca convinzione e certamente non giustificabile dalle difficoltà di trasferimento incontrate.
Come impegno e determinazione siamo sempre rimasti un giro indietro ai nostri avversari che, per quanto bravi ed intensi, meritavano di confrontarsi contro il nostro miglior agonismo e spirito di sacrificio, senza dubbio di potenzialità maggiore di quello mostrato oggi in campo.
I fulmini di coach Datri nello spogliatoio a fine gara, mirati a far capire ai nostri giovani atleti che il problema non è vincere o perdere ma piuttosto “come” si vince o “come” si perde ci fanno sperare in una pronta risposta nella gara di domani mattina alle 9,00 contro la Stella Azzurra di Castano (MI)
Ma….. visto che non si vive di solo basket, usciti dallo spogliatoio abbiamo avuto il piacere di famigliarizzare con le famiglie dei nostri avversari, prontamente perdonati del trentello a noi rifilato grazie ad un super spuntino offerto a base di ottima pizza. Su questo aspetto, corre voce che Il ns capitano abbia concordato future sconfitte in cambio di uguale terzo tempo!!!
In odierna conclusione ed in attesa di una crescita di ‘carattere sportivo’ dei nostri giovani virgulti non possiamo che ringraziare gli amici di Colle per l’invito e la disponibilità a noi rivolta per permetterci la partecipazione a questa splendida iniziativa.