Terza vittoria su altrettante uscite per gli U17 Regionali.
La partenza è buona e convinta (cominciamo con un 8-0), riusciamo infatti ad aggredire con successo gli avversari, che sotto pressione fanno fatica a ragionare e ci permettono di recuperare palloni per poi correre in contropiede. Concludiamo il primo quarto costruendo quel vantaggio che di fatto porteremo avanti fino al termine (7-22). Dalla seconda frazione andiamo con rotazioni più ampie, tutti cercano di apportare il proprio mattoncino alla causa, ma, complice anche un’ottima prestazione da parte dei padroni di casa, perdiamo quella brillantezza e quell’attenzione che ci avevano permesso di trovare facilmente la via del canestro. Quello dei secondi 10 minuti di gioco sarà un copione che si ripeterà per il resto della partita: alterneremo alcune fasi di buona corsa ad altre in cui non riusciremo ad essere concreti e concentrati, sia in attacco che in difesa (i ragazzi persicetani segneranno la maggior parte dei loro punti proprio dalla linea del tiro libero). Da segnalare la zona avversaria nei minuti finali, che, dopo qualche azione di assestamento (e qualche palla persa di troppo), riusciamo ad attaccare con due buone soluzioni, costringendo i nostri avversari a tornare a uomo. Otteniamo così i 2 punti che ci permettono di salire a 6 in classifica generale.
U17 regionali Vis Basket Persiceto B – Salus: 44-59
7-22, 20-32, 30-44
Vis Basket Persiceto B: Mirzaie, Serrazanetti 2, Aragona 2, Borghesani 15, Malaguti 5, Cantelli, Venturi 2, Bergamini 2, Cristoni, Fanti 5, Zanangeli 11, Luppi. All. Rusticelli.
Salus: Cacciari, Cavallone 21, Giglio, Taddia, Mascagni 2, Roda 8, Di Lorenzo 2, Miceli 12, Margiocco 2, Galantino 6, Errera 6. All. Papa.