Un altro turno di playout per capire se la Salus potrà meritarsi la permanenza in C nazionale evitando l’ultima serie.
Un turno in cui il fattore campo sarà di fatto azzerato, dovendo affrontare una formazione che divide coi ragazzi di Giuliani il parquet dell’Alutto. Ricordiamo a chi legge che le due precedenti partite di regular season si sono concluse con un arrivo in volata che ha visto prevalere la squadra di PG Rossi, e una vittoria molto larga a favore di Bonetti e soci. Le migliori bocche da fuoco per i gialloneri sono Nicola Nieri, uomo d’area da oltre 15 di media, fra gli ultimi ad arrendersi nel precedente playout giocato dai gialloneri contro la BSL San Lazzaro, e Filippo Riguzzi, playmaker classe 1992 con oltre 12 per allacciata, giocatore cresciuto nella Fortitudo e molto ben conosciuto dal coach Madel causa i suoi trascorsi sia in casacca Cento che ancora prima in maglia Pallacanestro Budrio.
La serie inizierà domenica alle 20.00: per la cronaca gara 2 si giocherà giovedì 14 alle 20.30 con l’eventuale ‘bella’ nuovamente domenica 17, nell’evidente speranza, da parte di chi scrive, che il risultato finale non sia a favore della squadra meglio piazzatasi in regular season.
Si entra nel frattempo nella fase calda della stagione anche per quel che riguarda il florido settore giovanile di casa Salus.
Gli under 13, lunedì affronteranno i paietà di Monte San Pietro per la gara di andata del playoff elite, dopo un campionato straordinario.
La squadra under 14 giocherà questa sera gara 2 di playoff contro la forte Vis Persiceto : la pesante sconfitta dalla gara d’andata sembra lasciare poche speranze ai ragazzi di Castrianni che hanno disputato un campionato estremamente formativo e al di là delle più rosee aspettative di inizio stagione e che tenteranno comunque il colpaccio.
Gli under 15 elite, reduci dall’esperienza del ‘torneo Daimiloptu’, affronteranno i pari età dell’Imola Basket per l’ultima partita di regular season, sabato alle 17.30.
L’ under 17 elite ha invece saputo ribaltare con una larga vittoria (68-44) la sconfitta patita a Cesenatico, da sottolineare le ottime prove di tutti i componenti della formazione capaci di andare a segno con ben cinque giocatori in doppia cifra. Il passaggio del turno permette quindi alla formazione allenata da Bacchilega di trovarsi impegnata sabato per la Final Four Elite che la vedrà affrontare la Pontevecchio.