Non riusciamo a “vendicare” la sconfitta dell’andata, ma questa volta la prestazione dei ragazzi è di altro spessore rispetto alla partita di un girone fa.
In realtà il primo quarto ci vede abbastanza compassati, fatichiamo a entrare in partita e a trovare continuità in attacco (sotto canestro purtroppo rimarremo imprecisi per tutto l’arco del match) e solidità in difesa. Dalla seconda frazione, però, comincia tutta un’altra musica, serriamo i ranghi e in 10 minuti concediamo alla formazione di Anzola solamente 3 punti, peraltro tutti a gioco fermo, dalla lunetta.
All’inizio del terzo quarto i nostri avversari tentano una fuga, allungando fino a 9 lunghezze di distacco, ma con un’ottima reazione impattiamo finalmente il risultato sul 38-38. L’ultima parte della contesa si gioca sulla falsariga del resto della partita, le due squadre si trovano spesso appaiate a pari punti, ma alla fine la spunta Anzola, che nei momenti decisivi ha forse il merito di trovare maggiore lucidità nell’andare a segno, soprattutto nell’area pitturata.
Salus-Anzola: 44-47
Parziali: 12-22, 24-25, 38-38
Salus: Simoni 3, Veronesi 7, Venturi 11, Bergamaschi 9, Siena, Benfenati, Forcione 5, Premoli, Galantino 2, Nobili, Ballandi 2, Roda 5. All. Gatti. Ass. Papa.
Anzola: Pretto, Gamberini 4, Aposkitis, Ferrari 6, Nanni 3, Poluzzi 5, Acciarri 16, Magni, Bastia 13. All. Sacchetti. Ass. Tescarollo.