8 Gennaio 2020

L’intervista Salus: 1 vs 1 con Nicole Alessandri

Come di consueto, ritorna l’appuntamento “1 vs 1 con..”; questa volta abbiamo deciso di scambiare quattro chiacchiere e conoscere meglio una delle persone che quotidianamente si prende cura dei nostri bambini e che, con con dedizione e passione, dedica loro la maggior parte del suo tempo: la nostra istruttrice Nicole Alessandri.

Ciao Nichi, è già il secondo anno qui per te in Salus; come ti trovi? Qual è il tuo rapporto con gli altri componenti dello staff? Cosa apprezzi di questo ambiente?
Al mio secondo anno in Salus posso solo confermare impressioni già avute l’anno scorso al mio arrivo: l’impressione di essere in una grande famiglia sempre pronta ad aiutarti e sostenerti. Come ho già detto, di questo ambiente apprezzo la familiarità e l’attitudine ad insegnare ai bambini il rispetto reciproco, dentro e fuori dal campo. Con i componenti dello staff c’è un rapporto ottimo e di costante rispetto; complicità e sostegno reciproco; scambio di idee e di consigli.

Cosa ti ha portato ad avvicinarti al mondo cestistico e a diventare istruttrice?
Provengo da una disciplina differente da quella della pallacanestro alla quale mi sono avvicinata grazie a Teo Barreca, che mi ha presentato Davide Castrianni, il quale mi ha introdotto in questo nuovo mondo. A Davide devo tanto, soprattutto l’aver creduto in me e appoggiato la mia voglia di fare questa esperienza.

La stagione di Minibasket è ormai iniziata da un pochino. Qual è il punto della situazione? Come procedono gli allenamenti?
La stagione 2019/2020 del Minibasket si è avviata bene e mi ha già dato le prime soddisfazioni: in particolare vedere, dopo soli due mesi dal primo allenamento, bambini di 5 /6 anni giocare la loro prima partita, seguendo le regole delle partite reali e realizzando i loro primi canestri; l’exploit di avere, per la prima volta, anche due bambine iscritte al corso (e sono anche molto brave!), per sfatare il mito che solo i maschi possono giocare basket.

Grazie Nichi per le belle parole e per l’impegno costante in palestra; in bocca al lupo per il proseguo di stagione.