29 Ottobre 2010

Intervista a Davide Castrianni

La stagione 2010/11 è iniziata nel migliore dei modi per il settore giovanile e minibasket della Salus Pallacanestro Bologna. Ne parliamo con Davide Castrianni, responsabile del progetto giovanile.

Da qualche anno la Salus si è dedicata alla costituzione e alla valorizzazione del settore minibasket: come è nato e si è sviluppato il progetto?

Tutto nasce dalla convinzione del presidente Arletti che i giovani possano fare molto per la pallacanestro e per la Salus in particolare. Di qui la scelta, nel 2007 di aprire un centro minibasket per creare una base forte e autonoma su cui lavorare. Abbiamo iniziato con una intensa attività in ambito scolastico che ci ha permesso di farci conoscere e avviare i primi corsi minibasket: da allora i numeri sono cresciuti di anno in anno, in termini di miniatleti, numero di corsi, campionati disputati e istruttori coinvolti. Oggi siamo un centro attivo e riconosciuto, anche se rimane ancora molto da fare.

I numeri di sicuro danno ragione al modo di operare: quali sono le linee guida del vostro lavoro?

Come detto, diamo grande importanza al lavoro scolastico. Il nostro progetto Minibasket a scuola prevede interventi capillari su tre istituti primari della zona: questo ci permette non solo di avvicinare i bambini ai nostri corsi, ma anche di farci conoscere come realtà da un gran numero di insegnanti, genitori e società, offrendoci grandi vantaggi in termini di visibilità. In palestra poi, il lavoro sui più piccoli è fortemente orientato alle esperienze ludicihe e motorie del bambino, in modo da avere una base fisica e motivazionale adeguata nel momento in cui si passa a un lavoro più specificamente cestistico. Tutto ciò grazie a uno staff che presenta un buon mix di esperienza ed entusiasmo, aspetti che ci permettono di dare qualità non solo tecnica alle nostre proposte.

Come si presenta la stagione agonistica 2010/2011?

Al di là delle feste pulcini e dell’attività Scoiattoli cui diamo molta importanza, il nostro gruppo Aquilotti è già impegnato nel campionato Open, il gruppo Under 13 inizierà a breve il proprio campionato giovanile di categoria così come il gruppo Under 14. A tutto ciò vanno aggiunti gli impegni paralleli,  ultimo il memorial Bruno, per garantire il massimo della partecipazione alla vita agonistica di ciascun gruppo.

Buon lavoro allora!