“Andavo ai cento allora per trovar la bimba mia, ye ye ye ye, ye ye ye ye …”, cantava Gianni Morandi negli anni ‘60. E ai cento all’ora si è giocata la partita tra gli under 15 del Torrazzo e i ragazzi della Salus. Anzi …, ai 200. Punteggio finale infatti 104 a 96 per i ragazzi di coach Gatti.
Sapevamo che sarebbe stata una partita difficilissima, contro una squadra che nei tornei di precampionato ha battuto team importanti come gli amici del Pontevecchio, e ha impegnato fino all’ultimo secondo il Masi nella prima di campionato.
La Salus è arrivata però a Bagnolo concentrata, determinata a fare la propria gara e a dare il meglio di se. La partita parte subito “a busso”, con il Torrazzo che propone una generosa difesa pressing a tutto campo, e le guardie della Salus che gestiscono con lucidità la situazione; Matti riesce a saltare spesso il suo avversario e a servire i compagni liberi sotto canestro. Nei primi minuti la Salus piazza diversi contropiedi che ci danno un piccolo vantaggio nel punteggio. Le squadre si affrontano a viso aperto, con alte percentuali di realizzazione sia da sotto che da fuori. La Salus gioca un primo quarto quasi perfetto, con Dave in stato di grazia, ben coadiuvato da Ale e Jacopo, ma Bagnolo è sempre lì, pronto a sfruttare ogni piccolo errore.
Il secondo quarto è il più equilibrato della partita. Entrambe le squadre giocano in transizione, con rapide aperture e conclusioni precise che fanno lievitare il punteggio. Assistiamo ad una bellissima partita, con la Salus che allunga a metà del quarto e il Torrazzo che si rifà sotto verso la fine. In evidenza tra i ragazzi Salus ancora Ale e Dave, con Luca, ottimo in difesa e lucido in attacco, Sam e Prio. Punteggio stratosferico alla fine del primo tempo con la Salus che comanda 57 a 48.
Il terzo periodo è una sinfonia Salus, che riesce a eludere le maglie della difesa avversaria, ancora in pressing a tutto campo, e sia in transizione che contro la difesa schierata trova buoni tiri. I ragazzi di via dell’Arcoveggio piazzano un break di 12 a 0 e allungano fino a + 20 sul Torrazzo. Si rivede finalmente Pi, che completata la digestione piazza 5 canestri in successione entrando nella difesa avversaria, e insieme ai canestri di Ale, Dave e Leo porta a quota 90, e soprattutto a + 28 il vantaggio sui ragazzi di Bagnolo alla fine del 3° quarto.
A questo punto qualcuno ha pensato che la partita fosse finita, purtroppo non i ragazzi di Bagnolo. Sarà che la paura fa appunto 90, sarà che i ragazzi della Salus non conoscono il detto del mitico Trap: “Non dire gatto finché non l’hai nel sacco”, sarà la fatica accumulata nei primi tre quarti di gara, ma nel finale di partita in campo c’è soltanto il Torrazzo. Coach Federico concede minuti e chiede impegno e concentrazione ai giocatori più freschi, ma Bagnolo mette pressione sui nostri portatori recuperando palloni e concludendo velocemente a canestro. Solo negli ultimi minuti la Salus recupera in lucidità e gestisce il pallone con più attenzione portando a casa il risultato contro una formazione che fino alla fine ha creduto nella vittoria.
Onore comunque a tutti i giocatori in campo per la bella partita disputata, che ha sicuramente fornito al coach Federico importanti indicazioni sulle quali lavorare nei prossimi allenamenti.
Adriano
Torrazzo Bagnolo – Salus 96- 104
(23-29; 48-57; 62-90; 96-104)
Torrazzo Bagnolo: Rossini 5, Lombardini 9, Verga 1, Fiorini 8, Bigliardi 1, Clemente 28, Serafini 2, Frigieri 9, Bossei 2, Vellani 1, Valli 28.
Salus: Ballandi 24, Bergamaschi 12, Leoncini 6, Forcione, Mascagni 2, Caffagna, Simoni 10, Venturi 11, Priore 3, Balandi, Grandi 5, Ranocchi 31.