27 Novembre 2011

U14: PGS Corticella – Salus 68-34

Prima sconfitta in campionato per gli U14 Salus in casa dei forti ragazzi della PGS Corticella.

Sconfitta netta, senza discussioni, da parte di una squadra attualmente più forte che gioca un basket “adulto”, fatto anche di blocchi e raddoppi che soprattutto nel primo quarto hanno disorientato la nostra squadra.

 

E infatti è proprio nel primo quarto che matura la sconfitta della Salus che nei primi 10 minuti accumula la metà del distacco che si registrerà a fine partita. Peccato! Anche questa volta la squadra non riesce ad entrare subito in partita, e la PGS non è una squadra a cui si possa concedere un tale vantaggio.

Dal secondo quarto Corticella gestisce la partita, e dopo le istruzioni del coach la Salus riesce a contenere in modo più efficace l’attacco della PGS. Si rivede anche un po’ di velocità nell’azione in attacco con alcuni bei contropiedi e alcune buone palle recuperate in difesa con un marcamento più aggressivo. Ma la giornata al tiro, sia da sotto che da fuori, è probabilmente la peggiore dall’inizio del campionato, nonostante la squadra sia riuscita spesso a procurarsi situazioni di vantaggio per effettuare conclusioni non forzate.

Cosa non ci è piaciuto: troppe palle perse per passaggi imprecisi e soluzioni affrettate che innescavano il contropiede dei ragazzi della PGS; poca determinazione sotto i canestri che ha permesso al Corticella di dominare ai rimbalzi. Non possiamo invece ignorare il fatto che nonostante la giornata nera abbiamo contenuto la PGS, che nelle prime partite è rimasta quasi sempre sopra quota 90, a “soli” 68 punti.

Non è una tragedia. Una sconfitta ci può stare, e insieme all’allenatore la squadra potrà analizzare con calma le ragioni di una partita non ben riuscita. Ai ragazzi vorremmo dire che sposando la squadra e il basket hanno intrapreso una strada che a volte potrà sembrare difficile, faticosa, deludente, ma è dal confronto con i loro coetanei di altre squadre, ugualmente determinati a portare a casa la vittoria, dalla collaborazione con gli allenatori e la società, ma soprattutto dalla consapevolezza delle proprie risorse e delle proprie qualità, che potranno realizzare le proprie aspirazioni e i propri sogni nello sport come nella vita.

Per questo devono sapere che potranno sempre contare sull’appoggio dei propri tifosi, che con il calore e la passione (troppa?) che li contraddistingue li accompagneranno in questo percorso di crescita.

Una cara amica che ha amato questa squadra e ha anche coniato il motto che avete stampato sulle vostre borse e magliette: “Be the best You can be”. Se potete non dimenticatelo mai, soprattutto nei momenti più difficili.

 

PGS Corticella – Salus Pallacanestro 68-34

(23/7; 41/17; 53/27; 68/34)

 

PGS Corticella: Albazzi 14, Piazzi 4, Frabetti 4, Spinelli, Rizza 10, Giardini 2, Donati 8, Candini 6, Malaguti 1, Montanari 13, Marengo, Grandi 6.

Salus: Ballandi 2, Cavallone 8, Bergamaschi 7, Mandini, Leoncini 4, Forcione 8, Salvatore 1, Balandi, Barbieri, Caffagna 2, Taddia 2, Cacciari.