14 Novembre 2011

U14: Progresso-Salus 32-79

Due quarti giocati molto male, anche per merito degli avversari che hanno rallentato i ritmi, ma dopo la pausa rientra in campo la vera Salus, che concede a Castelmaggiore solo 7 punti in 20 minuti.

 

 

Serata indecifrabile quella di sabato scorso a Castelmaggiore dove i nostri U14 sonpo contro i pari età del Progresso, e abbiamo potuto assistere a due distinte partite. Partenza al rallentatore dei nostri u14 che sembrano scesi in pista in discoteca per fare due salti e un po’ di movimento più che in campo per una partita di basket.

Il primo tempo inizia con il Progresso che impone il suo ritmo e una buona difesa, mentre la Salus mostra poca velocità e lucidità in attacco. Molti errori al tiro sia da fuori che da sotto. Floscia la difesa, lenta e incapace di anticipare gli avversari e occupare l’area. Nonostante tutto la prima parte di gara finisce 27 a 25 per la Salus.

Il secondo tempo, come abbiamo detto, è un’altra partita. Difesa aggressiva che recupera palloni e apre veloci contropiedi verso il canestro avversario. Ai rimbalzi siamo più rapidi e recuperiamo parecchi palloni sotto canestro. In attacco la palla girà più veloce anche contro la difesa schierata (i tagli efficaci sono ancora pochi), e si rivede finalmente il vero spirito Salus che lotta su ogni pallone. Questa è la squadra che ci piace. Tutti i giocatori sono stati ben utilizzati in campo, e in 10 sono andati a punti di cui 4 in doppia cifra. 52 a 7 il risultato del secondo tempo con un parziale di 21 a 0 nell’ultimo quarto.

Una prova con luci e ombre che fornisce sicuramente degli spunti al coach su come orientare le prossime importanti sedute di allenamento. Con questa vittoria i ragazzi della Salus si confermano in cima alla classifica del campionato insieme ai forti giocatori della PGS Corticella, con i quali ci attende lo scontro diretto fra due settimane dopo il riposo della prossima giornata. Contro la PGS non potremo certo accontentarci di giocare solo due tempi e dovremo trovare da subito il giusto ritmo e le giuste motivazioni per entrare in partita. Le qualità ci sono, basta non dimenticarlo.

 

Progresso: Shehu 2, Zentile 3, Medici 2, Pazzaglia 4, Solmi 6, Soverini 4, Grandi, Aranciotta 1, Placanica 2, Nobili 8, Martelli.

Salus: Ballandi 16, Mascagni 6, Cavallone 11, Bergamaschi 15, Mandini 5, Leoncini 6, Forcione 10, Salvatore 6, Balandi 2, Barbieri, Cacciari, Occhi 2.