Smaltito il turno di riposo per le festività Pasquali per la Madel targata Giuliani si torna nuovamente in campo consci che si è prossimi a un finale che si sta rivelando davvero impervio, causa anche i risultati delle gare disputate dalle altre avversarie. La Salus per questo fine settimana si troverà a viaggiare ancora in direzione Romagna con destinazione questa volta Bertinoro per affrontare la formazione del Gaetano Scirea. Nella formazione romagnola, proveniente da due sconfitte di fila e per questo sicuramente desiderosa di riscattarsi i perni fondamentali rimanogno il lungo Marisi, ala 27 enne a referto con quasi 14 punti di media, e il classe 1989 Michele Poluzzi, altro giocatore da tenere decisamente sotto controllo, cresciuto cestisticamente nella Pontevecchio Bologna e playmaker dotato di un buon tiro e di una eccellente visione di gioco che gli consentono di andare a referto con quasi 15 punti per allacciata. Vi ricordiamo che all’andata la Salus vinse di una lunghezza (66-65) grazie ad un tap-in quasi sulla sirena mandato a referto da Albertini.

Con due gare dalla conclusione della stagione regolare quindi i giochi sono ancora ampiamente aperti per una classifica che nell’arco di quattro lunghezze vede racchiuse ben quattro formazioni.

Giovanili e minibasket presentano un ricco programma: alle ore 15 di sabato pomeriggio va in scena il derby esordienti tra Salus e Stars Bologna. Si prosegue alle 16.30 con la partita a livello under 17 regionale con la formazione di Matteo Papa che cercano la quarta vittoria della fase-orologio contro i ragazzi di Vis Persiceto capaci ci metterci in difficoltà nel girone di andata. Alle 18 scenderanno sul campo di Santarcangelo gli under 13 elite mentre gli  scoiattoli (nati nel 2006) faranno visita ai parietà del PGS Bellaria.

Domenica 12 s’inizia con la prima palla a due che si alzerà alle 10 per la sfida under 15 elite fra Salus e Pallacanestro Budrio; alle 15 saranno due le gare concomitanti: la sfida a livello aquilotti (nati nel 2004) con la Masi Casalecchio e la sfida che vedrà impegnata la formazione under 17 elite contro la formazione del Don Bosco match fondamentale per l’accesso ai playoff dei ragazzi di Bacchilega.