La Mazzocchi trova la forza per ribaltare sulle ultime curve della gara una partita che sembrava compromessa, con gli ospiti scappati a un paio di minuti dalla sirena sul +5.
Ad inizio gara sempre la Omnia aveva saputo guadagnarsi un vantaggio che in partite come questa, dominate dalla paura di perdere, poteva risultare decisivo: 9-15 sulla fine del primo quarto e gara che poteva sembrare da subito la replica dell’ultima vista in campionato e conclusasi con un punteggio molto esiguo.
Sull’inizio della seconda frazione Palmieri segna immediatamente dalla lunga distanza e Parma Benfenati, sceso in campo a rilevare Goldoni, confeziona immediatamente sia a rimbalzo d’attacco che in sottomano due azioni che riavvicinano Bologna ai bianco verdi. Nel proseguio Serroni infila il suo primo canestro dalla lunga distanza imponendo agli ospiti il primo svantaggio sul 20-17 non prima del pareggio sulla sirena siglato da Del Papa che rimanda la gara all’intervallo in perfetta parità.
Alla ripresa Bologna subito scende in campo con un 6-0 che potrebbe preludere ad un mini-break forse decisivo ma nuovamente la Omnia impone ai padroni di casa il pareggio prima a quota 31, con Del Papa, e poi quasi nuovamente grazie ad una bomba di Mazza che sulla fine della terza frazione rimette la gara in quasi perfetta parità. Dopo due giri di lancette dell’ultimo quarto è però Castelfranco che rimette nuovamente la freccia con il solito Del Papa (14 per lui a fine gara) che sigla il 39-40, Bortolani nel frattempo si procura un fallo tecnico per una parola di troppo volata verso il tavolo e la Mazzocchi sprofonda a 5 minuti dalla fine sul -7 (41-48). Serroni non ci stà e prima realizza un uno su due dalla lunetta, poi sul rimbalzo di attacco seguente sigla una bomba che ridà ossigeno ai locali.
La Omnia pare però ancora in controllo della gara e quando il punteggio a elastico prosegue a premiarla è Igor Goldoni, sino a quel momento non ai suoi soliti livelli, che grazie a due bombe del tutto impreviste regala a Bologna quell’allungo che alla fine risulterà decisivo.
MAZZOCCHI BOLOGNA – OMNIA CASTELFRANCO 60-54
(9-15, 22-22, 36-34)
MAZZOCCHI: Bernagozzi ne, Palmieri 11, Bortolani 8, Serroni 12, Massari 11, Goldoni 7, Raminin 0, Parma 7, Regazzi 4, All.re: Binelli
OMNIA CASTELFRANCO: Ganugi 0, Zagni 8, Coslovi 0, Mazza 5, Calanchi 1, Biello 3, Del Papa 14, Nannoni ne, Lelli 6, Agnoletti 17 All.re: Smerieri.