Dopo un digiuno durato sei partite i ragazzi di Giuliani ottengono una rocambolesca quanto fondamentale vittoria. L’inizio non sembra dei più promettenti: una partenza shock chiude il primo quarto sul 5-20 con Albertini e compagni che fanno davvero fatica a trovare il bandolo della matassa sia in attacco che in difesa.
Ma nonostante le difficoltà che proseguono anche nel secondo periodo i padroni di casa mettono sul campo cuore e attributi: l’ingresso di Savio, ottimo il contributo del giovane neoacquisto bolognese in termini di energia che di punti, fa da miccia per la reazione dei biancoblu. Così il vantaggio romagnolo si riduce e con una bomba del giovane biellese sulla sirena i locali vanno al riposo con “soli” nove punti da recuperare.
Il terzo quarto prosegue col lento e inesorabile avvicinamento per Bonetti e c. con Saccà che si rende protagonista, con due bombe e soluzioni nelle sue corde, e la Salus che ricuce fino al meno 4 con Forlì che si tiene davanti soprattutto grazie ai tiri liberi frutto di un bonus raggiunto molto in fretta dai bolognesi. Si arriva così al finale thrilling quando a 90 secondi dalla fine i forlivesi sono a +6: canestro di Albertini e bomba di Galvan in rapida successione e sul ribaltamento di fronte la coppia Bonetti – Galvan che a 19 dalla fine costringe Forli a una sanguinosa palla persa. L’ultimo possesso è così amministrato da Venturi, la sua bomba si stampa sul ferro e per la Salus sembra l’ennesima beffa ma il tap-in decisivo sulla sirena di Albertini fa scoppiare l’urlo di gioia dei tifosi biancoblù per l’unico ma deciso vantaggio della partita.
Madel-Gaetano Scirea 66-65
(5-20;27-36;49-55)
Madel: Bonetti 8;Tavani 2;Venturi 8,Nucci 5,Zuccheri 1,Galvan 3,Pellacani ,Savio 10,Saccà 18,Albertini 11
All.re Giuliani Ass. Fili
Gaetano Scirea: Solfrizzi Enrico 7,Poluzzi 16,Cristofani ,Ruscelli ne,Merenda 7,Marisi 18,Fantuzzi ,Ricci 7,Godoli 2,Solfrizzi Emiliano 8
All.re Serra Ass. Ayala