8 Dicembre 2014

DNC: Madel– Tigers 90-94 d1ts

A nulla vale una prestazione maiuscola della Salus in grado di dare sempre l’impressione di poter portare a casa il risultato. Alla fine dei 45 minuti sono infatti gli ospiti a festeggiare sul cerchio di centrocampo al termine di una partita con continui ribaltamenti di fronte. Questa la sintesi di una partita che ha visto correre per lunghi tratti le due squadre giocando alla medesima velocità di un 33 giri sparato a 45, con difese più volte messe in difficoltà dai numerosi contropiedi avversari. Forlì parte subito con una difesa allungata, nel tentativo di far aumentare la pressione sul portatore di palla avversario, a questo si aggiunge un Ravaioli che immediatamente buca la difesa locale con due conclusioni valevoli per l’iniziale 0-4. Da li Bologna trova in Saccà la propria punta di diamante, capace di piazzare un +30 di valutazione a fronte di 19 punti del tutto incapaci di tradurre il peso della sua prestazione; i locali aiutati dall’ex giocatore di Gualdo trovano nel contropiede la propria arma offensiva capace di portarli sino al +7 di metà seconda frazione, un vantaggio però mai dilatato causa la capacità degli ospiti di colpire dalla lunga distanza sia con il solito Ravaioli, 21 per lui a fine gara, sia con Tugnoli, in grado di sfoderare una prestazione da 24 punti.

Nel cuore del secondo quarto, causa le prestazioni ospiti, la Madel si trova infatti sospinta sotto da uno 0-12 che potrebbe uccidere un toro in corsa ma proprio sulle ultime curve prima dell’intervallo sono la precisione di Nucci e la caparbietà di tutta la formazione di casa a far agguantare ai locali un treno che pareva sfuggir loro dalle mani. Sull’inizio della ripresa i padroni di casa provano nuovamente l’affondo chiudendo le vie offensive ospiti e piazzando un 8-0 che li fa volare sino al nuovo massimo vantaggio (60-51) con il solito Saccà, coadiuvato in tal caso da Galvan e Venturi, tutti a far la voce grossa e quasi sempre in contropiede. Ancora una volta gli ospiti riescono a ricucire lo strappo riportando la gara nuovamente in bilico sul +1 per Bologna e con ancora dieci minuti di partita a disposizione.

L’ultima frazione non fa altro che aggiungere nuove emozioni agli astanti: inizialmente si segna con il contagocce, Bologna ancora con Saccà cerca un nuovo allungo (74-68), Forlì rimane aggrappata alla partita grazie ai liberi, ma Venturi prima, grazie a una bomba forzatissima; e Nucci, capace di tradurre in due punti un errore degli ospiti, portano la Madel ad avere 6 lunghezze di vantaggio con pochi giri di lancette dalla conclusione (79-73). Da li in poi il perfetto orologio messo in campo da Giuliani pare saltare in un nonnulla: Forlì piazza il più inaspettato dei contro break infilando un 8-0 in una manciata di secondi nel corso dei quali i locali perdono palla ben due volte sulla rimessa da canestro subito. Nucci impatta a quota 81 segnando da sotto canestro su assistenza di Bonetti. A 34 secondi dal termine Tugnoli cattura un rimbalzo di attacco che produce due liberi per fallo subito e due punti di vantaggio ospite (81-83); ancora Nucci sul conseguente ribaltamento di fronte prende fallo in penetrazione e ha la freddezza di piazzare un due su due dalla lunetta che rimanda tutto all’overtime.

Sull’inizio del primo supplementare la Salus pare aver ritrovato il bandolo della gara iniziando con 4 punti di fila frutto dei canestri in contropiede di Saccà e Venturi. Il coach ospite piazza un time out che alla fine risulterà determinante, capace di produrre quello che diverrà il break decisivo ovvero uno 0-7 creato per l’occasione quasi esclusivamente da De Pascale che cancella le residue speranze della Madel rimandando la prima vittoria in panchina di Giuliani alla prossima uscita in casa di Fiorenzuola.

 

MADEL BOLOGNA – TIGERS FORLI’

90-94 d1ts

(20-18; 42-44; 62-61; 83-83)

MADEL: Bonetti, Tavani, Venturi 3, Nucci 13, Zuccheri 6, Galvan 6, Granata, Pellacani, Saccà 11, Albertini18 All.re: Giuliani

TIGERS: Valgimigli E. 0, Valgimigli F. 0, Tugnoli 24, De Pascale 5, Iattoni 19, Ravaioli 21, Poggi 0, Villa 19, Martignago 0, Donati 6 All.re: Conti