Nelle partite contro Porretta cominciare forte proprio non ci piace, anche se il prosieguo della contesa, con un divario via via più ampio rispetto al match del campionato invernale, dimostra i miglioramenti compiuti dai ragazzi.
Come accennato, la partenza non è tra le migliori, infatti per tutto il primo quarto giochiamo sottotono, soprattutto in fase difensiva: i 25 punti subiti in 10 minuti ne sono la prova tangibile.
Azione dopo azione, tuttavia, riusciamo ad avere un impatto ben più convincente sulla partita, in difesa cominciamo a rubare qualche pallone e in attacco le trame offensive si fanno più efficaci: a metà dell’incontro siamo avanti di 4 lunghezze. Nel secondo tempo, smaltite le scorie di inizio partita, riusciamo ad alzare il ritmo, e a metà dell’ultimo quarto tocchiamo il massimo vantaggio sfiorando il +20. La partita si conclude così con una vittoria tranquilla (maturata però solamente nella seconda parte di gara) e con ampie rotazioni, grazie a cui tutti i ragazzi riescono a rendersi protagonisti di almeno una marcatura.
Salus – Trottola Porretta: 71-57
16-25, 40-36, 50-42
Salus: Mandini 3, Roda 12, Miceli 4, Di Lorenzo 6, Galantino 6, Cacciari 12, Forcione 4, Errera 18, Mascagni 4, Balandi 2. All. Papa.
Trottola Porretta: Spisni 15, Parenti 9, Pani, Taglioli 10, Sayed, Huzenko 8, Palmieri 13, Corrieri. All. Carboni. Ass. Faina.